ADANTI
Montefalco Rosso DOC 12,00 €

Tipo di vino: Rosso
Uvaggio: 70% sangiovese, 15% sagrantino, 5% barbera, 5% merlot, 5% cabernet
Prima annata di produzione: 1979
Descrizione vigneti: diverse parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Sud-est a 230 m slm su terreno argillo-calcareo
Descrizione: Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime le caratteristiche del terroir della zona di Montefalco. E’ un mix di toni balsamici e note fruttate, che spaziano dalle ciliegie al ribes, passando per mora e prugna. Palato fresco dal tannino equilibrato. La sapidità vivacizza ulteriormente l’assaggio, seppur già fruttato e balsamico. Il vino si affina in botti grandi di rovere per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Si consigliano abbinamenti con piatti particolarmente saporiti e formaggi stagionati.
Vendemmia: manuale dalla seconda metà di settembre agli inizi di ottobre in funzione della diversa epoca di maturazione dei vitigni
Vinificazione: diraspapigiatura, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox,temperatura controllata a 28°C, per 15 gg con rimontaggi giornalieri e delestage.Macerazione post-fermentativa per 4-5 gg. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento
Fermentazione: svolta
Gradazione alcolica: 14,5%
Capacità delle bottiglie: 0,750 lt
Riconoscimenti:
PREMIO QUALITA' PREZZO - GUIDA BEREBENE 2015 DEL GAMBERO ROSSO
Montefalco Rosso DOC Riserva 17,00 €

Tipo di vino: Rosso
Uvaggio: 70% sangiovese, 15% sagrantino, 15% merlot
Prima annata di produzione: 2008
Descrizione vigneti: diverse parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Sud-est a 230 m slm su terreno argillo-calcareo
Descrizione: frutto di un'accurata selezione delle nostre migliori uve di Sangiovese con una piccola parte di uve Sagrantino e Merlot, questo Montefalco Rosso viene affinato per 30 mesi in botti di rovere. E' un vino di corpo, complesso, di lunga persistenza. I profumi spaziano dalla frutta matura ad un'accattivante tostatura con un finale di speziatura. Si consiglia di abbinare con formaggi a pasta dura, piatti di carne alla brace o ben strutturati.
Vendemmia: manuale dalla seconda metà di settembre agli inizi di ottobre in funzione della diversa epoca di maturazione dei vitigni
Vinificazione: diraspapigiatura, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox,temperatura controllata a 28°C, per 21-28 gg con rimontaggi giornalieri e delestage. Macerazione post-fermentativa per 4-5 gg. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi prima dell’imbottigliamento. Ulteriore affinamento in bottiglia per un anno.
Fermentazione: svolta
Gradazione alcolica: 15%
Capacità delle bottiglie: 0,750 lt
Montefalco Sagrantino DOCG 24,00 €

Tipo di vino: Rosso
Uvaggio: 100% sagrantino
Prima annata di produzione: 1979
Descrizione vigneti: due parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Nord-Ovest a 250 m slm su terreno argillo-calcareo, località Colcimino con esposizione Ovest a 360 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo. Una parcella situata nel comune di Montefalco (Pg) in località Campoletame con esposizione Sud-Est a 250 m slm su terreno argillo-sabbioso calcareo
Descrizione: di colore rosso rubino cupo. Importante è l’impatto olfattivo che, a visciole more e prugne, fa seguire suggestive note di grafite, liquirizia, bacche di ginepro ed erbe aromatiche. La tannicità e la freschezza sono ben bilanciate con l’alcool e gli zuccheri. Affinato in legno per almeno 2 anni ed altrettanti in bottiglia, è un vino da invecchiamento che migliora nel tempo per oltre 10 anni. Si abbina a formaggi ben stagionati e piccanti, salumi nobili, carni alla brace e selvaggina
Vendemmia: manuale nella prima metà di ottobre
Vinificazione: diraspapigiatura,macerazione e fermentazione in vasche di acciaio inox, temperatura controllata a 28° per 21-24 gg, con rimontaggi giornalieri e delestage. Affinamento in botti di rovere di Hl 30 e tonneaux per 28 mesi. Affinamento in bottiglia di 12 mesi
Fermentazione: svolta
Gradazione alcolica: 14,5%
Capacità delle bottiglie: 0,750 lt
Riconoscimenti:
4 STELLE VINIBUONI D’ITALIA 2013
VINO SLOW GUIDA SLOW WINE 2013
MEDAGLIA D'ARGENTO CONCOURS MONDIAL BRUXELLES 2014