Bordeaux Saint Emilion
PREZZI E ANNATE SU RICHIESTA
Per avere informazioni sui prezzi e sulle annate scriveteci a vini.italiani@hotmail.com
Château Cheval Noir

Tipo: Vino rosso longevo
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Grado Alcolico: 13.0%
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Saint Emilion
Uve: 70% Merlot 30% Cabernet franc
Regione: Bordeaux
Zona: Saint Emilion
Descrizione: Alla vista, il vino si presenta rosso rubino. Al naso, aromi intensi e complessi di frutti rossi e spezie dolci (cannella). In bocca, si schiude con corpo ed eleganza e con tannino setoso. Grande armonia e classe.
Château La Gomerie

Tipo: Vino rosso longevo
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Grado Alcolico: 13.0%
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Saint Emilion
Uve: 100% Merlot
Regione: Bordeaux
Zona: Saint Emilion
Affinamento: Barrique
Invecchiamento: 18-20 mesi
Descrizione: Aromi di mora e affiumicatura di rovere, con alcune sfumature di espresso. Vino al palato corposo, con tannini vellutati e una lunga persistenza. Seducente.
Sapore: Corposo, con tannini vellutati e lunga persistenza
Profumo: Mora e affumicatura d rovere
Abbinamenti: Cozze al vapore , gamberi cognac , filetto con salsa merlot , cosciotto di agnello
Château Le Tertre Roteboeuf

Tipo: Vino bianco secco
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Bordeaux et Bordeaux Supérieur
Uve: 65% Sauvignon Blanc , 35% Sauvignon gris 5% Muscadelle, 5% Semillon
Regione: Bordeaux
Affinamento: Botti
Invecchiamento: 6 mesi
Descrizione: Punte aromatiche fruttate con note di frutta del drago . Buona concentrazione e buona acidità . Il finale vanta più di base di erbe con note di citronella e erbe fresche . Ben fatto .
Sapore: Note di erba e citronella
Profumo: Frutta del drago
Château Pavie Decesse

Tipo: Vino rosso longevo
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Grado Alcolico: 14.5%
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Saint Emilion
Uve: 90% Merlot, 10% Cabernet Franc
Regione: Bordeaux
Zona: Saint Emilion
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 18-24 mesi
Descrizione: L' alta percentuale di Merlot in questo vino dà un' opulenza mozzafiato, grande spessore e sontuosità. Di colore viola opaco, esplode con note di mora e kirsch , affumicatura sottile grafite e vanillina. Questo vino ha uno corpo sostenuto, ma straordinariamente preciso e fresco.
Colore: Viola opaco
Sapore: Corpo sostenuto, ma straordinariamente preciso e fresco.
Profumo: Mote di mora e kirsch , affumicatura sottile grafite e vanillina
Abbinamenti: foie gras, anatra in salsa d'arancia, di tacchino con castagne, lepri Lucullo, Tournedos Rossini con funghi porcini
Château Cheval Blanc

Tipo: Vino rosso longevo
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Grado Alcolico: 14.0%
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Saint Emilion
Uve: 58% Cabernet Franc,42% Merlot
Regione: Bordeaux
Zona: Saint Emilion
Affinamento: Barrique
Invecchiamento: 18 mesi
Descrizione: Il colore è un rosso profondo. Immediatamente si rivela al naso complessità del vino. La nota aromatica si combina tra viola e peonia che si apre verso i profumi di frutta estiva, lampone e amarena. Quest' elegante annata vanta un' aromatica freschezza, e una grande persistenza. In bocca l'attacco è pieno e sostenuto. I tannini sono setosi ed eleganti, creando un perfetto equilibrio al palato. Questo vino molto aromatico lascia una sensazione di freschezza e frutta.
Colore: Rosso rubino
Sapore: Fresco e persistente. Tannini setosi ed eleganti
Profumo: Viola, peonia, frutta estiva
Abbinamenti: Selvaggina, Manzo, Agnello
Château Ausone

Denominazione: Saint-Émilion AOC
Vitigni: cabernet franc 55%, merlot 45%
Alcol: 13%
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: formaggi, pollame nobile
Momento per degustarlo: occasione da ricordare
Note di degustazione: Rosso rubino saturo, con profondi riflessi viola. Al naso arrivano sentori di cassis e confettura di prugne, seguiti da toni gessosi e minerali, e da una serie infinita di terziari tra cui grafite, tartufi e sottobosco bagnato. Al palato è corposo e di straordinaria purezza, con tannini vellutati e ben integrati, e un finale lungo, elegante e nobile.
Abbinamenti: Pur se facilmente abbinabile a formaggi di lunga stagionatura o a raffinate ricette a base di pollame nobile, rimane un perfetto vino da meditazione che non disdegna di essere degustato da solo.