Borgogna Louis Latour
PREZZI E ANNATE SU RICHIESTA
Per avere informazioni sui prezzi e sulle annate scriveteci a vini.italiani@hotmail.com
Clos de Vougeot grand cru

Denominazione: Clos Vougeot AOC
Vitigni: pinot nero 100%
Alcol: 14%
Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: secondi di terra
Note di degustazione
Rosso granato con leggeri riflessi rubino. Al naso esprime note di caffè, di cacao, di cassis, di mora e di ciliegia in confettura. Profumi ampi e finissimi che aprono ad un assaggio indimenticabile per stoffa e definizione gustativa. Fresco, lungo, equilibrato, chiude con un finale di impeccabile persistenza.
Abbinamenti
A tutto pasto, il Clos Vougeot ben si abbina a ricchi piatti a base di carne, anche al forno. Anche da solo, a fine pasto.
Romanée Saint Vivant "les Quatre Journaux"

Tipo: Vino rosso
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Romanée-Saint-Vivant Grand Cru
Uve: 100% Pinot Nero
Regione: Borgogna
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 10-12 mesi
Descrizione: Color rosso granata splendido. Ha un naso complesso, con aromi di ribes e menta piperita. Ha una splendida tensione in bocca. Denota caratteristiche di ribes nero e linfa,accompagnate da tannini molto eleganti. Ha un eccellente persistenza.
Abbinamenti: Anatra al tartufo e formaggi stagionati
Château Corton Grancey grand cru

Tipo: Vino rosso
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Corton Grand Cru
Uve: 100% Pinot Nero
Regione: Borgogna
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 10-12 mesi
Descrizione: Il suo colore è rosso con riflessi rubino. Un naso complesso rivela una miscela di caratteristiche terrose di frutta rossa, spezie e liquirizia. Rotondità nel gusto con gli stessi sapori fruttati e con sentori di caffè. Armonico con tannini morbidi.
Abbinamenti: Cinghiale - arrosto di manzo - quaglie arrosto - duck " à l' orange " - formaggi stagionati
Chambolle Musigny 1er cru "les Chatelots"

Tipo: Vino rosso
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Grado Alcolico: 13,5% vol
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Chambolle - Musigny Pemier Cru
Uve: 100% Pinot Nero
Regione: Borgogna
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 10-12 mesi
Descrizione: Dal colore rosso intenso, offre un sentore di ciliegia e mele cotogne e aromi maturi. Questo vino rivela altresì un tocco leggero di cacao con tannini morbidi. Il suo gusto è rotondo e carnoso: un vero velluto.
Abbinamenti: Anatra al tartufo, beccaccia in salmì, cinghiale ai mirtilli, formaggio Brillat-Savarin
Vosne-Romanée

Denominazione: Vosne-Romanée AOC
Vitigni: pinot noir 100%
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: formaggi stagionati, secondi di carne
Momento per degustarlo: cena del fine settimana
Note di degustazione
Rosso rubino intenso e profondo. È connotato da un bouquet olfattivo composto da sentori fruttati di ribes nero e frutti di bosco. All’assaggio ritornano gli aromi percepiti dal naso, che sono accompagnati da una trama tannica incantevole e perfettamente integrata. Ottima la persistenza.
Abbinamenti
Si sposa bene con i formaggi stagionati e con i secondi piatti del menu di terra a base di carne. Perfetto con il coniglio al forno con le patate.
Pinot Noir 2015 "Domaine de Valmoissine"

Tipo: Vino rosso
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Grado Alcolico: 13.5% vol
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: IGP Var
Uve: 100% Pinot Nero
Regione: Borgogna
Zona: Var
Affinamento: 10-12 mesi
Descrizione: Di un bel colore rosso rubino con riflessi granata. Ha un profumo intenso con sentori di amarene ed è armonioso in bocca con una presenza tannica, che presto diventerà fine e delicata. E' un vino straordinariamente equilibrato.
Abbinamenti: Carni rosse, Formaggi freschi, Formaggi stagionati, Frutta fresca
Bourgogne Gamay

Denominazione: Bourgogne AOC
Vitigni: gamay 85%, pinot noir 15%
Alcol: 13%
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: salumi, formaggi, carne
Momento per degustarlo: cena tra amici
Note di degustazione
Rosso rubino intenso il colore. Rivela al naso note olfattive riconducibili alla fragola selvatica e al mirto. In degustazione il palato risulta rotondo e ampio, con i frutti rossi che la fanno da padrone. I tannini sono eleganti e il finale è fresco.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a completi menu di terra, si sposa bene anche con salumi misti e formaggi. Buono con il pollo alla griglia.
Meursault 1er cru "Genevrières"

Tipo: Vino bianco
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Meursault Premier Cru
Uve: 100% Chardonnay
Regione: Borgogna
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 8-10 mesi
Descrizione:Questo giallo pallido 1er Cru ha un naso molto espressivo di pera e susina gialla , con sentori di rovere imburrata . Ricco, complesso e persistente.
Abbinamenti: Carni bianche, Risotti, Pollo in Salsa di yogurt - risotto al tartufo bianco
Chassagne Montrachet 1er cru "Morgeot"

Tipo: Vino bianco
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Chassagne - Montrachet Premier Cru
Uve: 100% Chardonnay
Regione: Borgogna
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 8-10 mesi
Descrizione: Con un naso intenso, il bianco Chassagne-Montrachet 1er Cru "Morgeot" 2012 armonizza perfettamente aromi di pane tostato, marzapane e vaniglia. Al palato è ampio e generoso con deliziose note di mandorla fresca. La stessa freschezza si trova sul finale.
Abbinamenti: Crostacei - pesce - foie gras - formaggio di capra
Chassagne Montrachet

Denominazione: Chassagne-Montrachet AOC
Vitigni: chardonnay 100%
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: frutti di mare, pesce, formaggi caprini
Momento per degustarlo: cena del fine settimana
Note di degustazione
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. All’olfattiva aromi di pesca bianca e vaniglia si fondono con sentori minerali e di boisé. È ben delineato in degustazione, con il ritorno della mineralità, cui segue una chiusura gradevolmente speziata.
Abbinamenti
Ottimo con frutti di mare e pesce. Perfetto insieme al risotto con trota salmonata.
Chablis "La Chanfleure"

Tipo: Vino bianco
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Chablis
Uve: 100% Chardonnay
Regione: Borgogna
Affinamento: Serbatoi di acciaio inox
Invecchiamento: 8-10 mesi
Descrizione
Di colore giallo con striature di verde. Al naso, note floreali sono accentuate da aromi di agrumi seducenti. Con il suo gusto tondo, questo vino offre una bella freschezza con limone e note erbacee.
Colore: Giallo paglierino
Sapore: Tondo, gusto fresco di limone e note erbacee
Profumo: Note floreali e agrumi
Bourgogne Aligoté

Denominazione: Bourgogne Aligoté AOC
Vitigni: aligoté 100%
Alcol: 12%
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: antipasti, pesce, pollame
Momento per degustarlo: cena tra amici
Note di degustazione
Color giallo paglierino trasparente. Il naso mostra bei sentori di frutta a polpa bianca (mela verde) e di piccoli fiori freschi bianchi, con delle delicate sfumature erbacee e un bel tocco minerale. In bocca, il vino è secco e si slancia subito con buona freschezza e mineralità. Finale armonioso su richiami fruttati.
Abbinamenti
Bianco estremamente versatile, si accosta bene ad antipasti poco strutturati, fritture leggere, tartare di pesce o piatti a base di pollo e poco elaborati.
Bourgogne blanc cuvée "Latour"

Tipo: Vino bianco
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: AOC Bourgogne
Uve: 100% Chardonnay
Regione: Borgogna
Affinamento: Serbatoi di acciaio inox
Invecchiamento: 8-10 mesi
Descrizione: Giallo paglierino tenue, al naso esprime belle note floreali e appena fruttate. In bocca è deciso, di buona acidità e freschezza, ricco e moderatamente strutturato.
Abbinamenti: Aperitivi - Salumi - Molluschi
Grand Ardèche - Chardonnay

Tipo: Vino bianco
Capacità: 750 ml
Origine: Francia
Formato: Bottiglia 750 ml
Denominazione: IGP Ardèche
Uve: 100% Chardonnay
Regione: Borgogna
Zona: Ardèche
Affinamento: Botti di rovere
Invecchiamento: 8-10 mesi
Descrizione: Il Grand Ardèche 2012 brilla di colore giallo pallido. Al naso rivela aromi di vaniglia e brioche con sentori di miele e di acacia. Si tratta di un vino equilibrato, ampio e generoso al palato, che risveglia sapori di pasta di mandorle e vaniglia. Il finale è fresco e gradevole.
Abbinamenti: Aperitivi - Salumi - Pesce - Molluschi