CA' DEI FRATI
Pietro dal Cero Amarone della Valpolicella Doc 56,00 €

Vitigno utilizzati: Corvina, Corvione, Rondinella, Croatina
Provenienza vigneti: Luxinum- Pian di Castagnè
Composizione terreno : calcareo, scaglia bianca e argilla
Sistema di allevamento: guyot semplice
Sesto di impianto: 2,20 X 0,70
Resa per ettaro: 70 quintali massimo
Tipo di vinificazione: appassimento in cassetta 4 mesi, macerazione in acciaio con contatto prolungato
Malolattica: svolta
Affinamento e evoluzione : in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 17%
Acidità totale: 7,5 g/l
Acidità volatile: 0,80 g/l
Ph: 3,60
Estratto secco: 40 g/l
Rose' Cuveè dei Frati Brut V.S.Q. Met. Classico 20,00 €

Vitigno utilizzati: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Provenienza vigneti: La tur desenzano del garda
Composizione terreno : calcareo – argilloso, limoso e sabbioso
Sistema di allevamento: guyot semplice
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 90 quintali massimo
Tipo di vinificazione: in acciaio con lieve contatto macerativo
Malolattica: non svolta
Affinamento e evoluzione : 24 mesi minimo sui lieviti, seguito da 4 mesi in bottiglia dopo la sboccatura
Grado alcolico: 13%
Acidità totale: 6,50 g/l
Acidità volatile: 0,28 g/l
Ph: 3,10
Estratto secco: 20,5 g/l
Cuveè dei Frati Brut V.S.Q. Met. Classico 17,00 €

Vitigno utilizzati: Turbiana, Chardonnay
Provenienza vigneti: I frati-sirmione, Ronchedone-desenzano
Composizione terreno : calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: guyot semplice e doppio
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 90 quintali massimo
Tipo di vinificazione: Pressatura diretta delle uve con fermentazione parte in acciaio e parte in barrique
Malolattica: svolta parte in acciaio e parte in barrique
Affinamento e evoluzione : 24 mesi minimo sui lieviti, seguito da 4 mesi in bottiglia dopo la sboccatura
Grado alcolico: 13%
Acidità totale: 6,70 g/l
Acidità volatile: 0,38 g/l
Ph: 3,12
Estratto secco: 20,2 g/l
Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc 11,00 €

Vitigno utilizzati: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Provenienza vigneti: I frati-sirmione, la tur-desenzano
Composizione terreno : calcareo – argilloso, limoso e sabbioso
Sistema di allevamento: guyot semplice e doppio
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 90 quintali massimo
Tipo di vinificazione: macerazione in acciaio con lieve contatto macerativo
Malolattica: parziale 80% circa
Affinamento e evoluzione : in acciaio sui lieviti fini 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12,5%
Acidità totale: 6,50 g/l
Acidità volatile: 0,28 g/l
Ph: 3,15
Estratto secco: 20,5 g/l
Pratto 16,50 €

Vitigno utilizzati: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc
Provenienza vigneti: I frati-sirmione, Ronchedone-desenzano
Composizione terreno : calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: guyot semplice e cordone speronato
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 80 quintali massimo
Tipo di vinificazione: Turbiana e Chardonnay inizio in acciaio e completamento in barrique
Malolattica: svolta in barrique su Turbiana e Vhardonnay, non svolta sul Sauvignon Blanc
Affinamento e evoluzione : 12 mesi in barrique per Turbiana e Chardonnay acciaio per Sauvignon Blanc, seguito da 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5%
Acidità totale: 6,60 g/l
Acidità volatile: 0,35 g/l
Ph: 3,10
Estratto secco: 21,5 g/l
Ronchedone 15,00 €

Vitigno utilizzati: Marzemino, Sangiovese e Cabernet 10%
Provenienza vigneti: ronchedone-desenzano, la tur-desenzano
Composizione terreno : calcareo – argilloso, limoso e sabbioso
Sistema di allevamento: guyot semplice e cordone speronato
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 80 quintali massimo
Tipo di vinificazione: macerazione in acciaio con contatto prolungato
Malolattica: svolta in barrique
Affinamento e evoluzione : in barrique per 14 mesi, seguito da 10 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 14,5%
Acidità totale: 6,00 g/l
Acidità volatile: 0,42 g/l
Ph: 3,60
Estratto secco: 36 g/l
Riconoscimenti:
2 BICCHIERI ROSSI GAMBERO ROSSO (2012)
Brolettino Lugana doc 14,00 €

Vitigno utilizzati: Turbiana 100%
Provenienza vigneti: i frati-sirmione, ronchedone-desenzano
Composizione terreno : calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: guyot semplice e doppio
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 90 quintali massimo
Tipo di vinificazione: in acciaio, completamento in barrique
Malolattica: svolta in barrique
Affinamento e evoluzione : in barrique per 10 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5%
Acidità totale: 6,60 g/l
Acidità volatile: 0,30 g/l
Ph: 3,25
Estratto secco: 22,5 g/l
Riconoscimenti:
3 BICCHIERI ROSSI GAMBERO ROSSO (2014,2015)
Vini buoni d’Italia del Touring Club Brolettino 2007 è stato premiato con il massimo riconoscimento CORONA
I Frati Lugana doc 11,00 €

Vitigno utilizzati: Turbiana 100%
Provenienza vigneti: i frati-sirmione, san rocco-pozzolengo, ronchedone-desenzano, la tur-desenzano, rovizza alta e massoni-peschiera
Composizione terreno : calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: guyot semplice e doppio
Sesto di impianto: 2,30 X 0,70
Resa per ettaro: 90 quintali massimo
Tipo di vinificazione: in acciaio
Malolattica: parziale 80%
Affinamento e evoluzione : in acciaio sui lieviti fini 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13%
Acidità totale: 6,40 g/l
Acidità volatile: 0,30 g/l
Ph: 3,20
Estratto secco: 21 g/l