CA' DI FRARA
VERO ZERO rifermentato naturale con il fondo 10,00 €

“Vero Zero” Vino Frizzante Metodo Ancestrale 750ml
Regione: Lombardia
Annata: 2017
Gradazione: 12,5% vol.
Formato: 750 ml
Vitigno:Pinot nero 100%
Vinificazione: Vino a fermentazione naturale, Rifermentazione in bottiglia con aggiunta di lieviti autoctoni e mosto d’uva pinot nero invece che di zucchero.
Abbinamenti: Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più decisa.
Oltre il classico Extra brut Rose' 18,50 €

Denominazione: V.S.Q. Pinot Nero Rosato
Vitigno: 100% Pinot Nero
Collocazione geografica: Oliva Gessi
Tipo di terreno: Calcareo - marnoso
Altitudine: 190 m slm
Esposizione: N-NO
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 120 q
Epoca di vendemmia: Metà agosto
Temperatura e periodo di fermentazione: 12° C per 10 giorni
Vinificazione: In rosato con criomacerazione a 5° C costanti per 48 ore
Affinamento: 54 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol
PH: 3,13
Acidità totale: 7,1 g/l
Temperatura di servizio: 7°/8° C
Colore: Naturale colore rosa intenso e brillante
Olfatto: Aroma di piccoli frutti di bosco maturi: more, lamponi e, in particolare, ribes
Palato: Sapido in coda ma ben temperato; asciutto, piacevolmente fruttato
Oltre il classico Extra brut 18,50 €

Denominazione: V.S.Q. (vino spumante di qualità) Extra Brut
Vitigno: 100% Pinot Nero
Collocazione geografica: Oliva Gessi Rocca de Giorgi
Tipo di terreno: Calcareo - marnoso
Altitudine: 190 m slm
Esposizione: N-NO
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 120 q
Epoca di vendemmia: Metà agosto
Temperatura e periodo di fermentazione: 12° C per 10 giorni
Vinificazione: Pressatura soffice
Affinamento: 54 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol
PH: 3,10
Acidità totale: 7,30 g/l
Temperatura di servizio: 7°/8° C
Colore: Viscoso colore giallo paglierino, vivo nel bicchiere
Olfatto: Aroma cremoso e morbido, sentori esotici e di pera
Palato: Acidità e freschezza si sposano bene con il forte gusto di mela Golden; delicato e piacevolmente fruttato
Oltre il classico Nature 18,00 €

Denominazione: V.S.Q. Pinot Nero
Vitigno: 100% Pinot Nero di tre cloni diversi
Collocazione geografica: Oliva Gessi
Tipo di terreno: Calcareo - marnoso
Altitudine: 190 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 120 q
Epoca di vendemmia: Metà agosto
Temperatura e periodo di fermentazione: 12° C per 10 giorni
Vinificazione: Pressatura soffice, selezione del 30% del mosto; decantazione a freddo e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: 36 mesi sui lieviti
Grado alcolico: 12,5% vol
Temperatura di servizio: 8°/10° C
Colore: Paglierino con riflessi dorati
Olfatto: Cospicuo il profilo aromatico, dagli agrumi verso nuance balsamiche e di lievito
Palato: Carbonica lieve ma molto integrata, espansione articolata in modo molto equilibrato ma soprattutto piacevolmente rinfrescante in chiusura
Oliva riesling riserva 11,00 €

Denominazione: Oltrepò Pavese Riesling Riserva D.O.P.
Vitigno: 100% Riesling Renano dai migliori vigneti con selezione clonale dei vitigni
Collocazione geografica: Oliva Gessi
Tipo di terreno: Calcareo - gessoso
Altitudine: 180 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 70 q
Epoca di vendemmia: Fine settembre, primi di ottobre
Temperatura e periodo di fermentazione: 16° C per 15 giorni
Vinificazione: Macerazione a freddo per 48 ore, pressatura e successiva decantazione del mosto a freddo; fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: 2 anni in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol
Temperatura di servizio: 15°/16° C
Colore: Bianco con un colore giallo paglierino intenso e brillante, sfumature verdognole
Olfatto: Cospicuo il profilo aromatico: maturo, pronto e con note evidenti di frutta gialla e speziata
Palato: Vino strutturato: buona intensità, piacevolmente grasso, equilibrata acidità ed una buona dose di mineralità
Riesling superiore 8,50 €

Denominazione: Oltrepò Pavese Riesling Superiore D.O.P
Vitigno: 100% Riesling Renano
Collocazione geografica: Oliva Gessi - Pietra de Giorgi
Tipo di terreno: Calcareo - gessoso
Altitudine: 120 -180 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 110 q
Epoca di vendemmia: Seconda settimana di settembre
Temperatura e periodo di fermentazione: 16° C per 18 giorni
Vinificazione: Pressatura soffice
Affinamento: 4 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol
Temperatura di servizio: 14°/15° C
Colore: Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi brillanti e vivi
Olfatto: Aroma fruttato con sentori di pesca bianca, banana e melone
Palato: Limpida sensazione di frutto in bocca; la vendemmia posticipata gli conferisce cremosità unita ad una piacevole fresca acidità
Pinot grigio selezione dei 20 anni 11,00 €

Denominazione: Oltrepò Pavese Pinot Grigio D.O.P.
Vitigno: 100% Pinot Grigio di tre cloni diversi
Collocazione geografica: Oliva Gessi
Tipo di terreno: Gessoso media grana
Altitudine: 220 - 240 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 90 q
Epoca di vendemmia: Terza settimana di settembre
Temperatura e periodo di fermentazione: 16° C per 15 giorni
Vinificazione: Diraspatura soffice e successiva macerazione per 24 ore a 5° C; fermentazione alcolica a temperatura controllata per 15 giorni a 8° C
Affinamento: 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol
Temperatura di servizio: 14° C
Colore: Leggermente dorato con sfumature di fiore giallo
Olfatto: Nette note fruttate di pesca bianca matura e floreali di fiore d’acacia
Palato: Concentrazione aromatica netta con una cremosa densità che si lega a pregevoli note minerali
La casetta bianca 8,00 €

Denominazione: Oltrepò Pavese Bianco D.O.P.
Vitigno: 50% Riesling, 40% Malvasia, 10% Chardonnay
Collocazione geografica: Oliva Gessi
Tipo di terreno: Calcareo - gessoso
Altitudine: 120 - 180 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 100 q
Epoca di vendemmia: Seconda settimana di settembre
Temperatura e periodo di fermentazione: 14° C per 15 giorni
Vinificazione: Macerazione a freddo per 48 ore, pressatura e successiva decantazione a freddo del mosto fermentazione a temperatura
Affinamento: 1/2 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol
Temperatura di servizio: 14° C
Colore: Dorato intenso
Olfatto: Aromi floreali di fiori d’arancio, mix di frutti maturi di banana e melone
Palato: Intensità e persistenza piacevolmente assemblate con grande morbidezza ed equilibrata acidità
Il frater 25' annata riserva 19,00 €

Denominazione: Oltrepò Pavese Rosso Riserva D.O.P.
Vitigno: 95% Croatina, 5% Pinot Nero
Collocazione geografica: Mornico Losana, Torricella Verzate
Tipo di terreno: Argilloso - sabbioso
Altitudine: 190 - 220 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 5000
Resa per ettaro: 70 q
Epoca di vendemmia: Prima settimana di ottobre
Temperatura e periodo di fermentazione: 22°/27° C per 27 giorni
Vinificazione: In rosso, macerazione a cappello sommerso, fermentazione in acciaio inox
Affinamento: 12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 14,5% vol
Temperatura di servizio: 18°/19° C
Colore: Rubino intenso con lievi riflessi violacei
Olfatto: Nel bouquet emergono ciliegia, vaniglia ed un leggero boisé
Palato: Croccantezza ed una purezza di frutto notevoli.
Spettacolare in termini di tenuta: asciutto, aderente
ed amabilmente acido a contrastare la presa tannica
IO ROSSO riserva 15,00 €

Denominazione: Provincia di Pavia Rosso I.G.P.
Vitigno: Barbera, Pinot Nero, Merlot
Collocazione geografica: Mornico Losana
Tipo di terreno: Argilloso - sabbioso
Altitudine: 100 - 200 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 90 q
Epoca di vendemmia: Prima settimana di ottobre
Temperatura e periodo di fermentazione: 22°/27° C per 20 giorni
Vinificazione: In rosso, pre-macerazione a freddo a cappello
sommerso; fermentazione in acciaio inox
Affinamento:12 mesi in barrique; 4/5 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol
Temperatura di servizio: 18°/19° C
Colore: Rubino vivo tendente al granato
Olfatto: Spezie esotiche si sposano alla frutta matura così come il cuoio alla vaniglia
Palato: Bocca equilibrata, fitta, segnata da un tannino dolce e da un’acidità che non sovrasta mai. Piacevolmente balsamico il finale
PINOT NERO 9,00 €

Denominazione: Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese D.O.P.
Vitigno: 100% Pinot Nero da cloni diversi
Collocazione geografica: Oliva Gessi, Mornico Losana, Pietra De’ Giorgi, Casteggio
Tipo di terreno: Calcareo - gessoso - argilloso
Altitudine: 190 - 220 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 110 q
Epoca di vendemmia: Seconda settimana di settembre
Temperatura e periodo di fermentazione: 18° C per 12 giorni
Vinificazione: In rosso, pre-macerazione a freddo, macerazione a cappello sommerso, fermentazione in acciaio inox
Affinamento: 12 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol
Temperatura di servizio: 12°/16° C
Colore: Rubino intenso
Olfatto: Aroma netto di frutti rossi: ricco e maturo
Palato: Sapore pieno di frutti di bosco dotato in allungo di sapidità e di freschezza
LA CASETTA ROSSA 8,00 €

Denominazione: Bonarda dell'Oltrepò Pavese D.O.P.
Vitigno: 100% Croatina
Collocazione geografica: Casteggio
Tipo di terreno: Argilloso
Altitudine: 240 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 5000
Resa per ettaro: 120 q
Epoca di vendemmia: Ultima settimana di settembre
Temperatura e periodo di fermentazione: 22°/27° C per 15 giorni
Vinificazione: In rosso, macerazione a cappello sommerso, fermentazione in acciaio inox
Affinamento: 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 14% vol
Temperatura di servizio: 16°/17° C
Colore: Rosso rubino acceso con riflessi violacei
Olfatto: Ciliegia dolce e marasca avvolte in una piacevole maturità
Palato: I tannini sono croccanti e l’acidità è ben modulata. La beva nel complesso è carezzevole
PINOT NERO ROSE’ 9,00 €

Denominazione: Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese D.O.P.
Vitigno:100% Pinot Nero
Collocazione geografica: Oliva Gessi, Mornico Losana, Pietra De’ Giorgi, Casteggio
Tipo di terreno: Calcareo - gessoso - argilloso
Altitudine: 190 - 220 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 6600
Resa per ettaro: 110 q
Epoca di vendemmia: Seconda settimana di settembre
Temperatura e periodo di fermentazione: 18° C per 12 giorni
Vinificazione: In rosato macerazione a freddo, contatto con le bucce 48h
Affnamento: 3 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol
Temperatura di servizio: 12°/16° C
Colore: Rosato intenso
Olfatto: Intensità olfattiva, sentore di frutti rossi maturi: lampone, frutti di bosco e more
Palato: Spiccata personalità, giusto nerbo e dal frutto cremoso e intenso
MONPEZZATO Bonarda vivace Frizzante 7,00 €

Denominazione: Bonarda dell'Oltrepò Pavese Frizzante D.O.P.
Vitigno: 100% Croatina
Collocazione geografica: Mornico Losana, Casteggio, Pietra De’ Giorgi, Torricella Verzate, S. Giuletta,
Tipo di terreno: Argilloso - sabbioso
Altitudine: 180 - 240 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 5000
Resa per ettaro: 130 q
Epoca di vendemmia: Fine settembre, inizio Ottobre
Temperatura e periodo di fermentazione: 22° C per 15 giorni
Vinificazione: In rosso, macerazione a cappello sommerso,fermentazione in vinificatori tronco conici, rifermentazione in autoclave
Affinamento: 1/2 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol
Temperatura di servizio: 16° C
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature violacee
Olfatto: Sentore intenso di frutti di bosco e ciliegia
Palato: Tannicità contenuta, retrogusto intenso e persistente