CAVIT
Altemasi Brut Millesimato Trento doc 15,00 €

Vitigni: Esclusivamente Chardonnay.
Zona vigneti: I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino Valle dei Laghi, le colline di Trento e l'Altopiano di Brentonico, situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.
Affinamento sui lieviti: Dai 36 ai 48 mesi minimo.
Caratteristiche: Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.
Alcool 12%vol
Temperatura di servizio: 10 gradi
Riconoscimenti:
GRAN MENZIONE
Altemasi Pas Dose’Trento doc 30,00 €

Vitigni: Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%.
Provenienza: I pendii dei conoidi dolomitici, la Valle dei Laghi e la Valle di Cembra ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 m. s.l.m.
Affinamento sui lieviti: Oltre 60 mesi.
Caratteristiche: Perlage fine e continuo, colore dorato con sfumature verdoline. Profumi complessi di pesca matura e di albicocca secca, ben integrati con piacevoli note di liquirizia e vaniglia. In bocca si presenta sapido, austero, di buon nerbo. Il retrogusto è minerale con gradevole finale di mandorla.
Abbinamenti: Tutti i piatti a base di pesce affumicato, ostriche e crostacei crudi, linguine all’astice.
Altemasi Rose’ Trento doc 20,00 €

Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero.
Zona vigneti: Alta collina nei dintorni di Trento e Altopiano di Brentonico tra i 450 e i 600 m. di altitudine.
Affinamento sui lieviti: Dai 18 ai 24 mesi.
Caratteristiche: Colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca cremosa, perlage fine e continuo. Profumi complessi con note che ricordano la ciliegia matura, il ribes, la mela rossa. Il sapore è ricco, di buon equilibrio con retrogusto molto persistente.
Abbinamenti: Adatto come aperitivo, ma soprattutto a tavola con minestre e secondi a base di carne bianca.
Riconoscimenti:
2013
SELEZIONE NAZIONALE VINI DA PESCE MEDAGLIA DI BRONZO EX-AEQUO
CONCORSO VINI ROSATI D’ITALIA DIPLOMA DI MERITO
Marzemino Trentino DOC “Terrazze della luna” 6,50 €

100% Marzemino gentile.
Vinificazione in rosso, con macerazione sulle bucce in acciaio inox per circa una settimana. Dopo adeguato affinamento, viene imbottigliato dopo Pasqua.
Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, che scema con l’invecchiamento, allorché assume una tonalità granata. Profumo di viola mammola, sapore morbido ed equilibrato, grazie ai tannini dolci e alla moderata acidità. Il colore rosso rubino intenso e i profumi con cui si presenta sono abbastanza tipici: floreali piuttosto intensi, attraversati da una leggera nota acidula. Sulla base delle note di viola si innestano a seguire toni minerali e mirtilli, erbe aromatiche e, in sottofondo, sentori di fragoline di bosco. La bocca è di media consistenza, aprendosi su toni vegetali a cui seguono le stesse note aromatiche dell'olfazione. Buon nerbo e sapidità per un vino franco e fresco, piacevole, concluso da tannini dolci e moderata acidità .
Ottimo l’abbinamento con canederli al sugo, coniglio con polenta, grigliata di carni miste.
Teroldego Rotaliano DOC “Terrazze della luna” 6,50 €

Vitigni: l’autoctono Teroldego, perlopiù coltivato con la forma di allevamento tradizionale a pergola.
Zona vigneti: è il Campo Rotaliano, “il più bel giardino vitato d’Europa”, come lo definì Battisti.
Caratteristiche: colore rosso rubino con marcato orlo violaceo, profumo intenso con sentori di lampone e frutti di bosco che si stemperano nell’etereo con l’invecchiamento; al gusto rivela equilibrio fra tannini, acidità ed alcolicità.
Abbinamenti: polenta di patate, tagliatelle al sugo di capriolo, formaggio Puzzone di Moena stagionato.
Formato: 0,75 L
Trentino DOC Muller thurgau “Terrazze della luna” 5,50 €

Vitigni: Müller Thurgau.
Zona vigneti: i vigneti dell’Altopiano di Brentonico e della Vallagarina (2), fra i 700 e gli 800 m. s.l.m.
Caratteristiche: colore giallo paglierino con evidenti sfumature verdoline, delicato aroma che ricorda l’ortica; sapore fresco, fruttato, con sentori di salvia e sambuco.
Abbinamenti: vellutata di piselli, cannelloni con ricotta e spinaci, fritto misto di mare. Ottimo aperitivo.
Formato: 0,75 L
Trentino DOC Chardonnay “Terrazze della luna” 5,50 €

Vitigni: Chardonnay.
Zona vigneti: vigneti ben esposti delle colline della Valle dell’Adige
Caratteristiche: colore giallo paglierino, tendenzialmente carico con sfumature verdoline. Profumi di mela gialla e frutti tropicali, sapori avvolgenti e persistenti.
Abbinamenti: antipasti delicati, pesce di mare e d’acqua dolce.
Temperatura di servizio: 8/10 gradi
Alcool 12,5%vol
Trentino DOC Gewurztraminer “Terrazze della luna” 9,00 €

Vitigni: Traminer, originario di Termeno (Tramin).
Zona vigneti: le colline di Roveré della Luna e della Valle dell’Adige centrale.
Caratteristiche: colore giallo paglierino a volte anche leggermente carico. Profumo marcatamente aromatico (caratteristico), ma fine e delicato con sentori di spezie.
Sapore piacevolmente secco, equilibrato in acidità, di grande stoffa.
Abbinamenti: primi piatti asciutti alle verdure, terrine di pesce, rombo al forno.
Alcool 13%vol
Temperatura di servizio: 10 gradi
Riconoscimenti
MEDAGLIA D'ORO VINITALY 2014 annata 2013
Trentino DOC Muller thurgau “Bottega dei vinai” 7,00 €

Vitigni: Esclusivamente Müller Thurgau.
Zona vigneti: L’altopiano di Brentonico (3) e le aree collinari della Valle di Cavedine (1) e di Cimone fra i 500 e i 700 m. s.l.m.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini. Profumo molto complesso con note spiccatamente aromatiche che ricordano il cedro e il bergamotto. Molto ricco al gusto e piacevolmente fresco.
Abbinamenti: Minestre e vellutate di verdure, risotto agli asparagi, ottimo con portate a base di pesce e crostacei..
Alcool 12,5%vol
Temperatura di servizio: 8/10 gradi
Riconoscimenti:
GRAN MENZIONE Vinitaly 2014 annata 2013
Trentino DOC Chardonnay “Bottega dei vinai” 7,00 €

Vitigni: Esclusivamente Chardonnay.
Zona vigneti: Le colline di Serravalle in Vallagarina e la Valle dei Laghi a nord del lago di Garda.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino con evidenti sfumature verdoline. Profumo intenso con note di mela gialla, albicocca, ananas e vaniglia. Sapore avvolgente di grande equilibrio con retrogusto ricco e persistente.
Abbinamenti: Salmone, risotto ai funghi, spaghetti allo scoglio, pesce di mare al cartoccio.
Riconoscimenti:
2013
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2012
MUNDUS VINI ARGENTO Annata 2012
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2012
2012
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) BRONZE Annata 2011
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) BRONZE Annata 2011
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO MEDAGLIA DI BRONZO Annata 2011
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2011
CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE VINITALY DIPLOMA GRAN MENZIONE Annata 2011
Trentino DOC Pinot grigio “Bottega dei vinai” 7,50 €

Vitigni: Esclusivamente Pinot grigio (Ruländer).
Zona vigneti: Roveré della Luna e Valle dei Laghi a nord del lago di Garda.
Caratteristiche: Di colore giallo paglierino, ha profumi molto delicati, con spiccate note floreali da giovane, col tempo rivela un ampio bouquet di frutta matura. Al gusto presenta una piacevole freschezza.
Abbinamenti: Zuppe di pesce non piccanti, risotti ai frutti di mare, pesci arrosto, carni bianche fredde.
Alcool 13%vol
Temperatura di servizio: 8/10 gradi
Riconoscimenti:
2014
GRAN MENZIONE Vinitaly 2014 annata 2013
2013
CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES (BE) MEDAGLIA D’ORO Annata 2012
SIDNEY INTERNATIONAL WINE COMPETITION HIGHLY COMMENDED Annata 2012
MONDIAL DES PINOTS ARGENTO Annata 2012
2012
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) BRONZE Annata 2011
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) BRONZE Annata 2011
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) BRONZE Annata 2011
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO MEDAGLIA DI BRONZO Annata 2011
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2011
Trentino DOC Sauvignon Blanc “Bottega dei vinai” 7,50 €

Vitigni: Esclusivamente uve di Sauvignon.
Zona vigneti: I vigneti delle colline della Valle dei Laghi
Caratteristiche: Vino di colore giallo tenue con riflessi dorati. Il profumo è intenso, sostenuto da note aromatiche che ricordano il sambuco, la foglia di fico e il pompelmo. Sapore asciutto, di buon corpo, piacevolmente acidulo.
Abbinamenti: Spaghettini alle vongole, risotto con scampi, fritto misto di pesce, funghi alla griglia.
Alcool 12,5%vol
Temperatura di servizio: 8/10 gradi
Riconoscimenti:
2014
GRAN MENZIONE Vinitaly 2014 annata 2013
2013
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE UK MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2012
DOUJA D’OR OSCAR Annata 2012
CONCORSO INTERNAZIONALE VINI DI MONTAGNA ARGENTO Annata 2012
2012
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) COMMENDED Annata 2011
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) BRONZE Annata 2011
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2011
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO SIGILLO DI APPROVAZIONE Annata 2011
SELECTIONS MONDIALES DES VINS CANADA GOLD Annata 2011
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) COMMENDED Annata 2011
SELEZIONE INTERNAZIONALE VINI DA PESCE (IT) DIPLOMA DI MERITO Annata 2011
Trentino DOC Gewurztraminer “Bottega dei vinai” 11,00 €

Vitigni: 100% Traminer.
Zona vigneti: Le colline ben esposte tra i 250 e i 400 m. s.l.m. di Roveré della Luna e la Valle dell’Adige a nord di Trento.
Vinificazione: Le uve raccolte a mano e rigorosamente scelte, vengono diraspate e pigiate; il mosto così ottenuto rimane a contatto con le bucce per breve tempo allo scopo di estrarne gli aromi. La pressatura viene eseguita in modo soffice, evitando l'estrazione del colore dalle bucce. Dopo la fermentazione segue l'affinamento in tank per 4-5 mesi e l'imbottigliamento.
Caratteristiche: Luminoso giallo oro con riflessi brillanti. Presenta note olfattive molto intense di rosa tea con tenui sfumature di spezie come il timo e il ginepro. Complesso ed elegante, di ottima armonia e persistenza.
Abbinamenti: Antipasti a base di pesce, primi piatti con verdure e secondi a base di pesce e carni bianche.
Alcool 13%vol
Temperatura di servizio: 10 gradi
Riconoscimenti:
2014
GUIDA VINI BUONI D’ITALIA TOURING CORONA Annata 2012
GRAN MENZIONE
2013
CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2012
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2012
SELECTIONS MONDIALES DES VINS CANADA GOLD Annata 2012
MUNDUS VINI ARGENTO Annata 2012
2012
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) COMMENDED Annata 2011
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) BRONZE Annata 2011
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) SILVER Annata 2011
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2011
Quattro Vicariati Trentino Superiore DOC 12,00 €

Vitigni: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot.
Zona vigneti: Le pendici collinari ai lati del fiume Adige tra Mori, Rovereto e Avio.
Caratteristiche: Colore rosso rubino luminoso. Note balsamiche, di prugna, mora e tabacco. Al gusto ha grande equilibrio: morbido con tannini nobili, speziato e avvolgente nel finale.
Abbinamenti: Primi piatti di pasta asciutta con sughi saporiti. Carne alla griglia e formaggi stagionati.
Riconoscimenti
2013
CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES MEDAGLIA D’ORO Annata 2009
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) MEDAGLIA D’ORO E REGIONAL TROPHY Annata 2009
SELECTIONS MONDIALES DES VINS CANADA SILVER Annata 2009
2012
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) BRONZE Annata 2008
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) SILVER Annata 2008
AUSTRIAN WINE CHALLENGE GOLD Annata 2008
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO SIGILLO DI APPROVAZIONE Annata 2008
SELECTIONS MONDIALES DES VINS CANADA GOLD Annata 2008
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) BRONZE Annata 2008
CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE VINITALY DIPLOMA GRAN MENZIONE Annata 2009
Teroldego Rotaliano DOC “Bottega dei vinai” 7,50 €

Vitigni:Esclusivamente Teroldego.
Zona vigneti: La Piana Rotaliana, a nord di Trento, nel comune di Mezzolombardo.
Caratteristiche: Colore rosso rubino intenso,con riflessi violacei nel periodo giovanile. Il profumo è netto con sentore di frutti di bosco nel periodo iniziale, etereo con la maturazione. Il gusto è vellutato, corposo ed austero.
Abbinamenti: Grigliate miste di carne, spezzatino e selvaggina.
Riconoscimenti
2013
INTERNATIONAL WINE&SPIRIT COMPETITION (UK) MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2010
AUSTRIAN WINE CHALLENGE ARGENTO Annata 2011
2012
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) BRONZE Annata 2010
INTERNATIONAL WINE&SPIRIT COMPETITION (UK) BRONZE Annata 2010
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO MEDAGLIA DI BRONZO Annata 2010
Marzemino Trentino DOC “Bottega dei vinai” 7,00 €

Vitigni: L’unico vitigno è il Marzemino gentile.
Zona vigneti: La Vallagarina, a destra e sinistra del fiume Adige nelle zone pedecollinari tra Volano e Isera.
Caratteristiche: Colore rosso rubino intenso e brillante, con sfumature violacee che si attenuano con l’invecchiamento. Con profumo intenso di viola mammola, è un vino particolarmente armonico e rotondo.
Abbinamenti: Antipasti saporiti, arrosti di carni bianche.
Riconoscimenti
2012
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) BRONZE Annata 2010
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) BRONZE Annata 2010
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) COMMENDED Annata 2010
Pinot Nero Trentino DOC “Bottega dei vinai” 9,00 €

Vitigni: Pinot nero, vitigno introdotto in Trentino sul finire del 1800.
Zona vigneti: Le colline di Trento su terreni morenici nella fascia altimetrica tra i 300 e i 450 m. s.l.m.
Caratteristiche: Colore rosso rubino con sfumature mattone che si evidenziano con l’invecchiamento. Profumi pronunciati di frutti rossi, amarena con sentori di mandorla evaniglia. L’affinamento in bottiglia apporta armonia ed eleganza.
Abbinamenti: Grigliate di carni bianche, agnello al forno, faraona in umido
Riconoscimenti
2012
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) SILVER Annata 2010
Merlot Trentino DOC “Bottega dei vinai” 8,00 €

Vitigni: Merlot.
Zona vigneti: Le zone collinari meglio esposte della Vallagarina e dei dintorni di Trento.
Caratteristiche: Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Il profumo è complesso con note di frutti di bosco e legno (vaniglia). Il sapore è pieno con retrogusto persistente, equilibrato dai tannini dolci.
Abbinamenti: Piatti tipici della cucina italiana a base di carni rosse e selvaggina.
Riconoscimenti
2013
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2010
2012
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) COMMENDED Annata 2009
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) SILVER Annata 2009
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) BRONZE Annata 2009
SOMMELIER WINE AWARDS (UK) BRONZO Annata 2009
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2009
MUNDUS VINI ORO Annata 2009
Cabernet Sauvignon Trentino DOC “Bottega dei vinai” 9,00 €

Vitigni: Cabernet Sauvignon.
Zona vigneti: la Vallagarina, a destra e sinistra del fiume Adige nelle zone collinari tra Rovereto e Avio.
Caratteristiche: Di colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti di bosco ben integrati a sentori tostati di vaniglia e spezie. La presenza di tannini dolci rende il gusto vellutato, ma deciso.
Abbinamenti: Carni grigliate, selvaggina, formaggi stagionati
Riconoscimenti:
2013
MUNDUS VINI ARGENTO Annata 2010
2012
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) COMMENDED Annata 2009
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) COMMENDED Annata 2009
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) SILVER Annata 2009
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO MEDAGLIA DI BRONZO Annata 2009
AUSTRIAN WINE CHALLENGE SILVER Annata 2009
Trentino DOC Lagrein Dunkel “Bottega dei vinai” 9,00 €

Vitigni: Lagrein in purezza.
Zona vigneti: Le zone pedecollinari meglio esposte della Valle dell’Adige e della Vallagarina sui conoidi di Besenello.
Caratteristiche: Colore rosso rubino molto intenso; profumo con sentori di frutti di bosco e vaniglia; di notevole complessità. Vino di grande struttura presenta un perfetto equilibrio fra tannini ed acidità che lo rende morbido e vellutato con sensazioni gustative molto persistenti.
Abbinamenti: Antipasti caldi, primi piatti con sughi di carne, pollo alla cacciatora.
Alcool 13%vol
Temperatura di servizio: 18 gradi
Riconoscimenti
2013
SOMMELIER WINE AWARDS MEDAGLIA D’ORO Annata 2010
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2010
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION MEDAGLIA D’ARGENTO Annata 2010
2012
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (UK) SILVER Annata 2009
DECANTER WORLD WINE AWARDS (UK) GOLD Annata 2009
INTERNATIONAL WINE & SPIRIT COMPETITION (UK) SILVER Annata 2009
JAPAN WINE CHALLENGE TOKYO MEDAGLIA DI BRONZO Annata 2009
CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE VINITALY DIPLOMA GRAN MENZIONE Annata 2010
Rosso valdadige doc 4,00 €

Classificazione: Valdadige DOC.
Uvaggio: Schiava ed Enantio (varietà di Lambrusco) uniti al Merlot.
Provenienza: La Vallagarina, in provincia di Trento.
Vinificazione: Importanti sono i controlli pre-vendemmiali per sancire la giusta maturazione delle varietà utilizzate. La vinificazione inizia con una macerazione di 4-6 giorni in recipienti di acciaio inox ad una temperatura di 24-26 °C. L’affinamento avviene sempre in inox per mantenere intatte le fresche note fruttate.
Caratteristiche: Colore rosso di media intensità con lievi riflessi violacei; profumo fruttato con sentori di mirtillo e lampone; di media struttura, è piacevolmente sapido e presenta una nota gradevolmente amarognola.
Accostamenti: Strangolapreti alla Trentina, coniglio con le prugne, salumi tipici.
Temperatura di servizio: 18 gradi
Bianco valdadige doc 4,00 €

Classificazione: Valdadige DOC.
Uvaggio: Chardonnay, Riesling italico e Müller Thurgau.
Provenienza: Le colline vitate della Valle dell‘Adige trentina.
Vinificazione: Dopo la raccolta, le uve intere vengono pigiate in presse pneumatiche ed il mosto viene fatto fermentare in serbatoi inox a temperatura di ca. 20 °C. All’affinamento di alcuni mesi in inox (al fine di mantenerne la freschezza) segue l’imbottigliamento.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino con marcate sfumature verdoline; profumo di mela Golden; sapore secco, fresco, con leggero retrogusto amarognolo.
Accostamenti: Zuppa d’orzo, trota alle mandorle, formaggio nostrano fresco.
Temperatura di servizio: 10 gradi
Rosato valdadige schiava 4,00 €

Classificazione: Valdadige DOC.
Uvaggio: Schiava gentile e Schiava grigia, vitigno autoctono.
Provenienza: Le colline della Valle dell’Adige in Trentino.
Vinificazione: Dopo un’accurata scelta, le uve vengono diraspate, pigiate e vinificate in rosso a temperatura controllata. All’affinamento breve in inox, che ne preserva le caratteristiche di freschezza, segue l’imbottigliamento sterile a freddo.
Caratteristiche: Colore rosato brillante con riflessi cerasuoli; profumo elegante che ricorda la viola; gusto armonico e piacevole, rilascia una nota di frutti rossi nel finale.
Accostamenti: Pasticcio di maccheroni, verdure alla griglia, affettati misti.
Temperatura di servizio: 16 gradi
Riconoscimenti
2012
SELEZIONE INTERNAZIONALE VINI DA PESCE (IT) DIPLOMA DI MERITO Annata 2011