DOMUS PICTA
Bianco frizzante doc Treviso 6,00 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Prosecco DOC Treviso
Tipologia Vino Frizzante
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Fiori campestri
Gusto Fresco, fragrante e moderatamente rustico
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 10,8 a 11,2
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 9 a 11
Press. man. a 20°C Atm 2,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOC
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Prosecco Treviso DOC Frizzante non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Accompagna ottimamente i piatti tipici della tradizione locale.
Spumante cuveè rosè 6,00 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Rosato
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Dry 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Rosa tenue e brillante
Odore Sensazioni di piacevolezza ricche di sentori fruttati
Gusto Fresco, delicatamente aromatico
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11 a 12
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 22 a 27
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Reg. ce 1234/07 606/09 607/09 436/09 479/08
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Rosé non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Ideale come aperitivo e fuori pasto.
Prosecco doc extra dry 7,00 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Prosecco DOC Treviso
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Brut 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Sentori tipici di glicine, fiori d’acacia e gelsomino
Gusto Delicato, leggermente amabile e delicatamente fruttato
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11 a 12
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 15 a 19
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOC
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Prosecco Treviso DOC Extra Dry non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Ideale come aperitivo, ottimo a tutto pasto.
Prosecco doc brut 7,00 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Prosecco DOC Treviso
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Brut 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Intenso e fruttato, con note di mela, limone e pompelmo
Gusto Fresco, buona struttura, al palato risulta gradevole e armonico
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11,2 a 12,2
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 8 a 12
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOC
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Prosecco Treviso DOC Brut non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM
Perfetto in ogni situazione.
Prosecco valdobbiadene docg extra dry 8,50 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Extra Dry 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Note floreali di glicine e acacia
Gusto Sentori di mela e agrumi. Perlage minuto, fine e persistente
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11 a 12
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 15 a 19
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOCG
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Valdobbiadene DOCG Extra Dry non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Riconoscimenti:
Medaglia d’oro 2011/2012/2013 alla Mostra del Cartizze di S. Giovanni di Valdobbiadene
Gilbert & Gaillard 2012 86/100 pti
Diploma di Merito attribuiti nell’Ottobre 2011 a Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
Prosecco valdobbiadene docg brut 8,50 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Brut 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Intenso fine e fruttato
Gusto Sentori di mela e di pera su un delicato fondo floreale
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11,3 a 12,3
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 8 a 12
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOCG
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Valdobbiadene DOCG Brut non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Ideale con gli antipasti, perfetto con i piatti di pesce.
Riconoscimenti:
Gilbert & Gaillard 2012 85/100 pti
Diploma di Merito attribuiti nell’Ottobre 2011 a Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
Prosecco valdobbiadene docg dry millesimato 9,50 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Dry 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Profumo delicato e fruttato
Gusto Sentori di agrumi, pesca e mela
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11 a 12
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 22 a 27
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOCG
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Valdobbiadene DOCG Dry Millesimato non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Perfetto con la pasticceria sia secca che fresca. Ideale con i dolci al cucchiaio.
Riconoscimenti:
Medaglia d’oro 2012 alla Mostra del Cartizze di S. Giovanni di Valdobbiadene
Prosecco valdobbiadene superiore docg cartizze 18,00 €

SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Denominazione vino Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG
Tipologia Vino Spumante
Caratteristiche Dry 11,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage Fine e persistente
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Odore Bouquet estremamente elegante
Gusto Toni fruttati tipici della mela e degli agrumi maturi
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Alcol %Vol da 11 a 12
Acidità Totale g/L da 5 a 6
Solforosa Totale mg/L da 50 a 150
Solforosa Libera mg/L da 10 a 40
Zuccheri g/L da 23 a 28
Press. man. a 20°C Atm da 4,5 a 5,5
Riferimenti di legge Disciplinare Prosecco DOCG
INDICAZIONI
Dal consumo di questo prodotto,per il suo contenuto di alcol e solfiti, puntualmente indicati entrambi in etichetta su ogni articolo destinato al consumatore finale,dovrebbero essere escluse categorie di persone ritenute particolarmente vulnerabili,quali: donne incinte, bambini e soggetti allergici ai solfiti. Il Vino Spumante Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze non è stato prodotto impiegando materie prime e prodotti consistenti, contenenti o derivanti da OGM.
Si abbina a dessert di torte di pastafrolla, crostate di frutta e focacce.
Ottimo per brindisi augurali in occasioni speciali e ricorrenze.