FERGHETTINA
Curtefranca Rosso DOC 9,00 €

Denominazione Curtefranca
Varietà 50% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Nebbiolo, 10% Barbera
Altezza vigneti 150 m.s.l.m.
Suolo Agilloso
Forma di allevamento Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Periodo vendemmia Ultima decade di settembre con raccolta manuale
Vinificazione Dopo la diraspapigiatura l’uva viene fatta fermentare in vasche d’acciao. La fermentazione a contatto con le bucce ha una durata di 10 giorni circa e durante questo periodo a intervalli regolari vengono fatti i rimontaggi del mosto per favorire l’estrazione del colore. Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e al termine della fermentazione il vino viene travasato in barriques dove riposa per 12 mesi. Al termine dell’affinamento i vini dei diversi vigneti vengono assemblati e si procede all’imbottigliamento.
Affinamento 12 mesi in barriques
Caratteristiche gustative Colore rosso rubino intenso. Vino dal carattere molto elegante. Al naso ha decise note di frutti di bosco e leggeri sentori di tabacco.
Numero bottiglie prodotte 70.000 da litri 0,75 15.000 da litri 0,375
Franciacorta DOCG Brut 20,00 €

Denominazione: Franciacorta
Varietà: 95%Chardonnay 5% Pinot Nero
Altezza vigneti: 250 m.s.l.m.
Suolo: Calcareo Agilloso
Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Periodo vendemmia: Metà agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa penumatica a pressioni molto basse.
Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuveè e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento sui lieviti: 24 mesi
Caratteristiche gustative: Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente in bocca si persenta con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Molto persistente e fresco.
Riconoscimenti:
DUEMILAVINI AIS 3 grappoli
ESPRESSO 2 bottiglie
VERONELLI 2 stelle
Franciacorta DOCG Brut "Saten" 26,50 €

Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Periodo vendemmia: Metà agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa penumatica a pressioni molto basse.
Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuveè e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento sui lieviti: 36 mesi
Caratteristiche gustative: Colore giallo brillante. Perlage fine e persistente. Aroma molto elegante e cremoso con note di pasticceria e confetto
Franciacorta Brut DOCG Milledì 26,00 €

Denominazione: Franciacorta
Varietà: 100% Chardonnay
Suolo: Calcareo Agilloso
Forma di allevamento: Guyot
Periodo vendemmia: Metà agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa penumatica a pressioni molto basse.
Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuveè e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento sui lieviti: 36 mesi
Caratteristiche gustative: Colore giallo paglierino con riflessi oro verde. Perlage fine e persistente. In bocca si presenta con eleganti note agrumate e minerali. Di buona persistenza
Franciacorta Rosé Brut DOCG 28,00 €

Denominazione: Franciacorta
Varietà: 100% Pinot Nero
Altezza vigneti: 250 m.s.l.m.
Suolo: Calcareo Agilloso
Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Periodo vendemmia: Metà agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa penumatica a pressioni molto basse.
Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuveè e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento sui lieviti: 36 mesi
Caratteristiche gustative: Colore buccia di cipolla. Perlage fine e persistente. Aroma molto elegante con note mora e lampone. Ottima persistenza e struttura
Franciacorta Extra Brut DOCG 31,50 €

Denominazione: Franciacorta
Varietà: 80%Chardonnay 20% Pinot Nero
Altezza vigneti: 250 m.s.l.m.
Suolo: Calcareo Agilloso
Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Periodo vendemmia: Metà agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa penumatica a pressioni molto basse.
Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuveè e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento sui lieviti: 72 mesi
Caratteristiche gustative: Colore giallo dorato. Perlage fine e persistente. Aroma molto intenso di mandorla, vaniglia e frutta candita. Ottimo equilibrio tra delicatezza e persistenza
Riconoscimenti:
Vini D'Italia 2012 Gambero Rosso Editore Franciacorta Extra Brut DOCG 2005 TRE BICCHIERI ROSSI e premio Speciale BOLLICINA DELL'ANNO
Guida Oro I Vini di Veronelli 2012 Franciacorta Extra Brut DOCG 2005 Super tre Stelle
Gambero Rosso 2007 2 bicchieri rossi
Grappoli AIS 2007 4 grappoli
Espresso 2007 4 bottiglie
Veronelli 2007 92/100
Robert Parker 2007 91/100
Franciacorta Pas Dosè DOCG Riserva 33 38,00 €

Denominazione: Franciacorta
Varietà: 100%Chardonnay
Altezza vigneti: 250 m.s.l.m.
Suolo: Calcareo Agilloso
Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Periodo vendemmia: Metà agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa penumatica a pressioni molto basse.
Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuveè e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento sui lieviti: 80 mesi
Caratteristiche gustative: Colore giallo oro brillante. Perlage fine e persistente. Aroma molto elegante e deciso con note di candito e frutta matura.
Riconoscimenti:
DUEMILAVINI 2012 AIS Franciacorta Pas Dosè Riserva 33 2004 5 GRAPPOLI
Bere Spumante 2012 Sparkle Cucina & Vini Franciacorta Pas Dosè Riserva 33 2004 5 Sfere