LE BE'RNE
L'Affronto IGT 17,00 €

SCHEDA TECNICA:
Zona di Produzione: Cervognano
Altitudine Vigneti: 350 metri s.l.m.
Uvaggio: Colorino e Mammolo
Sistema di Allevamento: Cordone speronato bilaterale bilanciato
Produzione Uva per ha. 50/60 q.li/ha
Periodo di Vendemmia: Prima settimana di ottobre
Tecniche di vinificazione: Media macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi iniziali scalari, breve quiescenza statica in fase finale, temperatura controllata a massimo 28°c
Invecchiamento: 10 mesi in acciaio
Affinamento in bottiglia: 12 mesi minimo
Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 13,00/14,00% Vol.
Acidità totale: 5,30
Zuccheri residui: 1,50
Produzione con uve di Colorino e Mammolo due rari vitigni autoctoni, il Mammolo porta in dote profumo e delicatezza ed il Colorino potenza e colore. Invecchiamento 10 mesi in acciaio, affinamento minimo un anno in bottiglia.
Colore rubino profondo con vivaci riflessi porpurei. Intensi profumi di frutta matura e fiori con note speziate. Adatto ad un lungo invecchiamento. Si consiglia l'abbinamento con carni di cinta senese lavorate, ad esempio Finocchiona e Mortadella di Siena. Da provare con la cucina tipica Toscana ..... e non solo.
Riconoscimenti:
affronto 2011 2 bicchieri gambero rosso 2015
affronto 2011 slow wine 2014 menzione (molto interessante)
affronto 2011 veronelli 2015 3 stelle vino ottimo
Rosso di Montepulciano DOC 9,00 €

SCHEDA TECNICA:
Zona di Produzione: Cervognano
Altitudine Vigneti: 350 metri s.l.m.
Uvaggio: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%
Sistema di Allevamento: Cordone speronato bilaterale bilanciato
Produzione Uva per ha.: 60 q.li/ha
Periodo di Vendemmia: Prima settimana di ottobre
Tecniche di vinificazione: Media macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi
iniziali scalari, breve quiescenza statica in fase
finale, temperatura controllata a massimo 28°c
Invecchiamento: 3 mesi in legno nuovo
Affinamento in bottiglia: 4 mesi minimo
Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 13,00/14,00% Vol.
Acidità totale: 5,70
Zuccheri residui: 1,70
“Il Rosso” è un vino che da sempre viene prodotto a Montepulciano, anche se ha ottenuto la doc solo nel 1988. Questo vino si produce con le stesse uve del Vino Nobile ma la sua caratteristica principale è la sua giovinezza. Si tratta di un vino dal colore rosso rubino tendente al porpora, dal profumo intensamente fruttato e vinoso, equilibrato, persistente e leggermente tannico. Il Rosso è un vino da tutto pasto; noi poliziani lo consigliamo con i “pici al ragù” (pasta fatta a mano, tipica di Montepulciano).
Riconoscimenti:
Rosso di Montepulciano 2012 1 bicchiere gambero rosso 2015
Rosso di Montepulciano 2012 slow wine menzione
Rosso di Montepulciano 2013 2 stelle veronelli vino ottimo 88 punti
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 14,00 €

SCHEDA TECNICA:
Zona di produzione: Cervognano
Altitudine Vigneti: 350 metri slm
Uvaggio: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%
Sistema di Allevamento: Guyot doppio e Cordone speronato bilaterale bilanciato
Produzione Uva per Hs: 50 Q.li/Ha
Periodo di Vendemmia: Seconda settimana di Ottobre
Tecniche di Vinificazione: Lunga macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi iniziali e follature, lunga quiescenza statica in fase finale, temperatura controllata a massimo 30°C
Invecchiamento: 24 mesi in legno (60% in Rovere di Slavonia da 25 hl, 40% in piccoli fusti di rovere francese)
Affinamento Bottiglia: 6 mesi minimo
Principali dati analitici:
Gradazione alcolica 13,50/14,50% Vol
Acidità totale 5,40
Zuccheri residui 1,45
La storia del Vino Nobile trae origine da una secolare tradizione enologica, che già nel XVII secolo vedeva il Nobile definito da Francesco Redi "d'ogni vino è Re," nel suo "Bacco di Toscana." Ha ottenuto la DOCG nel 1980 e ad oggi è ritenuto uno dei più prestigiosi rossi italiani. Il Vino Nobile ha un colore rosso rubino di buona concentrazione, profumo intenso con evidenti note fruttate e sentori di frutti di bosco, ciliegia e vaniglia. In bocca l'ingresso è pieno e rotondo, persistente con una discreta componente tannica. È classico l'abbinamento con arrosti di carni rosse e bianche, tutti i formaggi tra i quali predilige il "Pecorino di Pienza."
Riconoscimenti:
Vino Nobile di Montepulciano Docg 2010 1 bicchiere gambero rosso 2015
Vino Nobile di Montepulciano Docg 2010 slow wine menzione
Vino Nobile di Montepulciano Docg 2010/2011 3 stelle veronelli vino eccellente 91 punti
Vino Nobile di Montepulciano Docg 2005, vini buoni d'italia 2009 gran menzione
Corona d’Oro 2005 di “Vini Buoni d’Italia” per il Nobile 2001
Vini Buoni d’Italia del Touring Club quattro stelle
Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 23,00 €

SCHEDA TECNICA:
Zona di Produzione: Cervognano
Altitudine Vigneti: 350 metri s.l.m.
Uvaggio: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 90% Colorino 10%
Sistema di Allevamento: Guyot doppio
Produzione Uva per ha. 30/40 q.li/ha
Periodo di Vendemmia: Dalla seconda alla terza settimana di ottobre
Tecniche di vinificazione: Lunga macerazione sulle vinacce con intensi rimontaggi iniziali e follature, lunghissima quiescenza statica in fase finale, temperatura controllata a massimo 33°c
Invecchiamento: 36 mesi in legno (40% in rovere di Slavonia da 25hl, 60% in piccoli fusti di rovere francese)
Affinamento in bottiglia: 8 mesi minimo
Principali dati analitici: Gradazione alcolica: 14,00/15,00% Vol.
Acidità totale: 5,70
Zuccheri residui: 1,30
In annate particolarmente felici viene scelta la versione riserva del Vino Nobile. E’ il vino di punta dell’azienda ed è anche il vino che meglio si presta al lungo invecchiamento. Ha un colore rosso rubino intenso e profondo. L’aroma è ampio e caratterizzato da sentori di frutta matura e note di speziatura. In bocca è intenso, armonico, persistente e fine, di grande corpo e struttura. L’abbinamento ideale sono gli arrosti di carni rosse, selvaggina, cacciagione e formaggi stagionati.
Riconoscimenti:
Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 2009 2 bicchieri gambero rosso 2015
Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 2009 slow wine 2014 menzione ottima impressione
Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 2009/2010 3 stelle veronelli 2015 vino eccellente 91 punti
Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 2004, corona wine taste