LE SALETTE
Valpolicella classico DOC 11,00 €

Vino fresco, giovane e fruttato, facile da abbinare durante tutti i pasti. Un blend di uvaggi autoctoni della Valpolicella. E' espressione del nostro territorio, dal quale ha preso il nome.
Contenuto alcolico: 12,5%
Varieta' delle uve: 70% Corvina e Corvinone; 30% Rondinella, Croatina e Molinara
Vigneti: Valpolicella Classica
Vinificazione: Vendemmia a mano, 8 mesi di permanenza nelle botti di acciaio, seguiti da un affinamento in bottiglia di 5 mesi.
Forma di allevamento: Pergola e Guyot
Abbinamento: Di facile abbinamento, puo' essere degustato durante tutto il pasto.
Pasta vegetariana, con il pesto, ideale con la carne ed i salumi ma anche con il pesce affumicato (trota o salmone)
Temperatura di servizio: 16°C/ 60°F
Ripasso Valpolicella classico superiore "I Progni" DOC 18,50 €

Il Ripasso e' un' antica tecnica di vinificazione, usata per secoli in Valpolicella.
Si effettuano due fermentazioni: la seconda fermentazione viene fatta sulle uve passite dolci, come da tradizione. In questo modo avremo un vino piu' corposo e strutturato rispetto al Valpolicella Classico.
Contenuto alcolico: 14%
Varieta' delle uve: 70% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella e Oseleta
Vigneti: Vigneto locato a Fumane. Il nome del vigneto si ispira al ruscello "Progno" che scorre nel campo
Vinificazione:Il Ripasso e' una tecnica produttiva storica della Valpolicella. La prima fermentazione viene fatta ad ottobre, la seconda a gennaio/febbraio, sulle uve passite, ricche in zuccheri
Forma di allevamento: Pergola e Guyot
Invecchiamento:18 mesi in botti di rovere, 3 mesi in bottiglia. Vino longevo, puo' essere degustato anche dopo 10 anni
Abbinamento: Risotto con gli asparagi, funghi o zucca. Lasagne vegetariane o di carne, pasta con verdure, carni grigliate e formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 18°C/ 64°F. Da stappare un'ora prima della degustazione
Ca' Carnocchio IGT veronese 20,50 €

Un vino di nostra invenzione, prodotto con le uve di uno dei nostri vigneti migliori: il Ca' Carnocchio a Fumane. Il processo di vinificazione e' simile a quello dell'Amarone, ma l'invecchiamento e l'appassimento delle uve sono piu' brevi.
Contenuto alcolico: 14,5%
Varieta' delle uve: 90% Corvina e Corvinone; 10% Rondinella, Croatina e Oseleta
Vigneti: Ca’ Carnocchio e' uno dei nostri migliori vigneti, locato a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica
Vinificazione: Vendemmia manuale, con selezione accurata delle uve, seguita dal processo naturale di appassimento per circa 3 mesi
Forma di allevamento: Pergola e Guyot
Invecchiamento: 24 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Vino longevo, puo' essere degustato anche dopo 15 anni
Abbinamento: Carni bollite, grigliate o alla brace, formaggi stagionati. Risotto all'“isolana”, lasagne di carne o vegetariane
Temperatura di servizio: 18°C/ 64°F. Da stappare un'ora prima della degustazione
Recioto della Valpolicella classico DOC "Pergole vece" 34,00 €

Pergole Vece riserva e' fatta solo nelle migliori annate, con uve selezionate dai nostri contadini piu' esperti. La produzione di questo vino dolce e' limitata e le vigne sono molto vecchie, Vece in dialetto veronese significa Vecchie e pergola e' la forma di allevamento della vite. Questo vino e' espressione del nostro territorio ed e' bilanciato: dolce ma con una spiccata mineralità e piacevole acidità.
Contenuto alcolico: 13%
Varieta' delle uve: 60% Corvina e Corvinone; 20% Rondinella, 10% Croatina e 10% Oseleta
Vigneti: I 3 migliori “crus” nella Valpolicella Classica, ove sono situate le vigne che hanno oltre trent'anni di eta'
Vinificazione: Selezione delle uve manuale fatta da tre contadini esperti, seguita dal processo naturale di appassimento della durata di circa 6 mesi, in cassette di legno. Prodotto solo nelle migliori annate
Forma di allevamento: Pergola
Invecchiamento: 20 mesi in anfore di terracotta e 6 mesi di affinamento in bottiglia. Vino longevo, puo' essere degustato anche dopo i 20 anni
Abbinamento: Dolci di frutta secca, mandorle, torta di nocciole, biscotti, cioccolata e sbrisolona (dolce tipico a base di farina di mais e mandorle) o vino ideale per la meditazione
Temperatura di servizio: 16°C/ 60°F. Da stappare un'ora prima della degustazione
Recioto della Valpolicella classico DOC "Le Traversagne" 34,00 €

Le Traversagne e' il nostro vino dolce, con una dorsale acida di tutto rispetto che lo rende molto piacevole al palato e non stucchevole.
Alcohol Content: 13%
Grape Varieties: 60% Corvina and Corvinone; 40% Rondinella, Croatina ed Oseleta
Vineyards: Selezione delle migliori uve in Valpolicella Classica
Wine Making: Vendemmia manuale, seguita dall'appassimento naturale delle uve per circa 5/6 mesi in cassette di legno
Vine Training: Pergola
Aging: 24 mesi in bott in botti di cemento, 6 mesi di affinamento in bottiglia. Vino longevo, può essere degustato anche dopo i 15 anni
Abbinamento: Ideale con la pasticceria secca, formaggi stagionati o come vino da degustazione
Temperatura di Servizio: 16°C/ 60°F. Da stappare un'ora prima della degustazione
LA MAREGA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 44,00 €

La Marega e' uno dei nostri migliori vigneti, locato a Fumane (Valpolicella Classica) con un'ideale esposizione solare ed escursione termica giornaliera. La Marega e' prodotto con l'antica tecnica dell'appassimento naturale delle uve. E' un vino intenso, di grande struttura con una spiccata mineralita', espressione del nostro territorio.
Contenuto Alcolico: 15,5%
Varieta' delle uve: 70% Corvina e Corvinone; 30% Rondinella, Oseleta e Dindarella
Vigneti: La Marega, locato a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica
Vinificazione: Vendemmia manuale, con selezione accurata delle uve, seguita dal processo naturale di appassimento per circa 4 mesi
Forma di allevamento: Pergola e Guyot
Invecchiamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia (70%) e barrique (30%), 8 mesi in bottiglia. Vino longevo, puo' essere degustato anche dopo i 25 anni
Abbinamento: Carni alla brace e grigliate, formaggi stagionati, risotto con amarone o radicchio
Temperatura di servizio: 18°C/ 64°F. Da stappare un'ora prima della degustazione
Amarone della Valpolicella Classico "Pergole Vece" DOC 77,00 €

Pergole Vece Riserva e' prodotta solo nelle migliori annate, con uve selezionate dai nostri contadini piu esperti. La produzione e' limitata e le vigne sono molto vecchie, Vece in dialetto veronese significa Vecchie e Pergola e' la forma di allevamento della vite. Questo vino e' l'espressione più sofisticata del nostro territorio e della sua mineralita' con una longevità straordinaria.
Contenuto alcolico: 16,5%
Varieta' delle uve: 80% Corvina e Corvinone; 20% Rondinella e Oseleta
Vigneti: I 3 migliori“crus” nella Valpolicella Classica, ove sono situate le vigne che hanno oltre 30 anni di eta'
Vinificazione: Selezione delle uve manuale fatta da tre contadini esperti, seguita dal processo naturale di appassimento della durata di circa 5 mesi. Prodotto solo nelle migliori annate
Forma di allevamento: Pergola
Invecchiamento: 30 mesi in barrique, 8 mesi in bottiglia. Vino longevo, puo' essere degustato anche dopo i 30 anni
Abbinamento: Carni alla brace e grigliate, selvaggina, formaggi stagionati. Vino ideale per la meditazione
Temperatura di servizio: 18°C/ 64°F. Da stappare un'ora prima della degustazione