MONTARIOLO
Piemonte Rosato DOC 8,00 €

Vinificazione
•Vendemmia: seconda metà di settembre
•Vinificazione: tradizionale con macerazione condotta con rimontaggi e follature.
•Temperatura di fermentazione: controllata a 26°.
•Durata della macerazione: 2 ore.
•Affinamento: 6 mesi in botte d’acciaio.
Vigneti d’origine
• Uve: Barbera 80% – Grignolino 20%.
•Terreni: limosi-argillosi con elevata percentuale di calcare.
•Altitudine: circa 300 metri s.l.m.
•Produzione per ettaro: 70 q di uva, pari a 55 hl di vino.
•Metodo di potatura: Guyot
Caratteristiche del vino
• Colore: rosato tenue.
• Profumo: intenso, fine, profumo delicato di fiori bianchi e frutta rossa, fragola, ribes.
• Sapore: secco, fresco e sapido.
• Conservazione: di pronta beva.
• Temperatura di servizio: 10°-12°
• Abbinamenti: perfetto all’ aperitivo, da abbinare a piatti di pesce o carne bianca.
Monferrato Freisa DOC 9,00 €

Vinificazione
•Vendemmia: seconda metà di settembre
•Macerazione: 8 giorni.
•Vinificazione: maturazione in botte di acciaio e per alcuni mesi in bottiglia
Vigneti d’origine
• Uve: Freisa 100%.
•Terreni: limosi-argillosi con elevata percentuale di calcare.
•Altitudine: circa 300 metri s.l.m.
•Produzione per ettaro: 70 q di uva, pari a 55 hl di vino.
•Metodo di potatura: Guyot
Caratteristiche del vino
• Colore: rosso rubino con riflessi granato.
• Profumo: intenso e persistente, con note floreali di rosa, frutti di bosco e sentori speziati.
• Sapore: asciutto e di corpo, dal gusto sapido e piacevolmente tannico. Retrogusto: vena sapida e tannica con note .
• Temperatura di servizio: 16-18°C
• Abbinamenti: si sposa particolarmente bene con secondi piatti di carne corposi come arrosti e stufati.
Monferrato Grignolino DOC 8,50 €

Vinificazione
• Vendemmia: totalmente a mano, le uve vengono raccolte e subito e avviate alla vinificazione nel giro di 1 ora.
• Fermentazione alcolica: naturale.
• Fermentazione malolattica.
• Vinificazione: in botte d’acciaio per 9 mesi.
• Affinamento: il vino in bottiglia è pronto, ma si affina e migliora le caratteristiche per almeno altri 3 anni.
Vigneti d’origine
Vitigno: grignolino 100%.
• Età delle viti: 10 anni.
• Metodo potatura: guyot.
• Altitudine: circa 300 metri s.l.m.
• Resa: 70 quintali per ettaro.
Caratteristiche del vino
Colore: rosso rubino chiaro .
• Profumo: delicato, fine, persistente, con netti sentori di rosa selvatica, mora e pepe bianco macinato.
• Sapore: Buon corpo, morbido, fresco e sapido, piacevolmente tannico e persistente, con retrogusto gradevolmente amarognolo. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note floreali, fruttate, vegetali e speziate.
• Temperatura di servizio: 15-16°C. D’estate si può consumare leggermente più fresco.
• Abbinamenti: antipasti caldi e di salumi. Zuppe, carni bianche, piatti di pesce fritti o cotti alla griglia con erbe aromatiche.
Monferrato Dolcetto DOC 8,50 €

Vinificazione
• Vendemmia: totalmente a mano, le uve vengono raccolte e subito e avviate alla vinificazione nel giro di 1 ora.
• Fermentazione alcolica: naturale.
• Fermentazione malolattica.
• Vinificazione:in botte d’acciaio per 9 mesi.
• Affinamento: il vino in bottiglia è pronto, ma conservato per qualche anno si affina ed acquista eleganza.
Vigneti d’origine
Vitigno: dolcetto 100%.
• Età delle viti: 10 anni.
• Metodo potatura: guyot.
• Altitudine: circa 300 metri s.l.m.
• Resa: 70 quintali per ettaro.
Caratteristiche del vino
• Colore: rosso rubino intenso con riflessi porpora.
• Odore: intenso e persistente, fine, con sentori di ciliegia durona, lampone, prugna nera e di mandorla.
• Sapore: secco, armonico, caldo, appena fresco e sapido, piacevolmente tannico. Retrogusto: vena tannica, e note fruttate con retrogusto di media tannicità.
• Temperatura di servizio: 16-18°
• Abbinamenti: antipasti di salumi, formaggi semi stagionati, primi conditi con sugo di carne, piatti a base di carne bianca e rossa.
Barbera d’Asti DOCG 9,00 €

Vinificazione
•Vendemmia: seconda metà di settembre
•Vinificazione: tradizionale con macerazione condotta con rimontaggi e follature.
•Temperatura di fermentazione: controllata a 26°.
•Durata della macerazione: 10 giorni.
•Affinamento: adatto all’invecchiamento, caratteristiche ottimali per almeno 8 anni
Vigneti d’origine
• Uve: Barbera 100%.
•Terreni: limosi-argillosi con elevata percentuale di calcare.
•Altitudine: circa 300 metri s.l.m.
•Produzione per ettaro: 70 q di uva, pari a 55 hl di vino.
•Metodo di potatura: Guyot
Caratteristiche del vino
• Colore: rosso rubino intenso.
• Odore: intenso, fine, varietale, con netti sentori di rosa, ciliegia, prugna nera.
• Sapore: tipicamente fresco, di corpo con una piacevole sapidità. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttate, vegetali e speziate.
• Temperatura di servizio: 18-20°C
• Abbinamenti: formaggi semiduri, salumi, zuppe, bolliti, carni bianche e rosse.
Barbera d’Asti Superiore DOCG 12,00 €

Vinificazione
•Vendemmia: seconda metà di settembre
•Vinificazione: tradizionale con macerazione condotta con rimontaggi e follature.
•Temperatura di fermentazione: controllata a 26°.
•Durata della macerazione: 10 giorni.
•Affinamento: 2 mesi in botte d’acciaio e circa 12 mesi in botte di legno.
Vigneti d’origine
• Uve: Barbera 100%.
•Terreni: limosi-argillosi con elevata percentuale di calcare.
•Altitudine: circa 300 metri s.l.m.
•Produzione per ettaro: 70 q di uva, pari a 55 hl di vino.
•Metodo di potatura: Guyot
Caratteristiche del vino
• Colore: rosso rubino intenso.
• Odore: intenso, con sentori di frutta rosa matura, arricchite da note speziate, di vaniglia e liquirizia.
• Sapore: corposo, caldo, persistente con una freschezza tipica del vitigno.
• Conservazione: vino molto longevo, che si apprezza anche dopo 10 anni di permanenza in bottiglia.
• Temperatura di servizio: 18-20°C
• Abbinamenti: si abbina ai piatti della grande cucina, in particolare ai piatti di carne rossa e di selvaggina.