MURA
Sienda vermentino di gallura docg superiore 13,50 €

(dal sardo: tesoro)
Classificazione: Vino bianco a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Provenienza: Tenuta Mura a 150 metri s.l.m.
Suolo: Medio impasto che tende all’argilloso.
Sistema di allevamento: A spalliera.
Clima: Buona ventilazione, clima tipicamente mediterraneo Con buone escursioni termiche
Uvaggio: 100% Vermentino di Gallura
Vendemmia: Rigorosamente manuale, solo al mattino, metà –fine settembre
Vinificazione: Macerazione molto breve e pressatura soffice, fermentazione condotta a 16-17 °C invasche d’acciaio; risospensione continua della feccia fine.
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Riconoscimenti
3 bicchieri ROSSI GAMBERO ROSSO 2015
2 bicchieri ROSSI GAMBERO ROSSO 2014
2 bicchieri ROSSI GAMBERO ROSSO 2013
2 bicchieri ROSSI GAMBERO ROSSO 2012
2 bicchieri ROSSI GAMBERO ROSSO 2011
4 BOTTIGLIE ESPRESSO 2012
VINITALY CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE Diploma di Gran Menzione Vermentino di Gallura DOCG Superiore "Sienda" 2004
Vini d'Italia Due Bicchieri Rossi Vermentino di Gallura DOCG Sup."Sienda" '09 per le seguenti motivazione: Vino di ottima qualità selezionato per la degustazione finale
Vini d'Italia Oscar Gambero rosso Vermentino di Gallura DOCG Superiore "Sienda" 2008;2009 per le seguenti motivazione: Qualità del prodotto proposto ad un giusto prezzo
Baja colli del limbara igt rosso 22,00 €

Classificazione: Vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Colli del Limbara
Provenienza:Tenuta Mura a 150 metri s.l.m.
Suolo: Medio impasto che tende all’argilloso.
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Buona ventilazione, clima tipicamente mediterraneo con buone escursioni termiche
Uvaggio: Cannonau e carignano
Vendemmia:Rigorosamente manuale, metà ottobre
Vinificazione: Macerazione di 7-8 giorni con lieviti selezionati
Invecchiamento: Passaggio in barriques per 10-12 mesi, affinamento in bottiglia per 9 mesi.
Riconoscimenti
VINITALY CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE Diploma di Gran Menzione Colli del LImbara IGT rosso "Baja" 2001
VINITALY CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE Diploma di Gran Menzione Colli del LImbara IGT rosso "Baja" 2002
VINITALY CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE Diploma di Gran Menzione Colli del LImbara IGT rosso "Baja" 2003
VINITALY CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE Diploma di Gran Menzione Colli del LImbara IGT rosso "Baja" 2005
Cheremi vermentino di gallura docg 11,00 €

(dal sardo: amami, desiderami)
Classificazione: Vino bianco a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Provenienza: Tenuta Mura a 150 metri s.l.m.
Suolo: Medio impasto che tende all’argilloso
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Buona ventilazione,clima tipicamente mediterraneo.
Con buone escursioni termiche
Uvaggio: Vermentino di Gallura
Vendemmia: Rigorosamente manuale, solo al mattino, fine agosto
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione condot- ta a 16-17 °C in vasche d’acciaio
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia per 2 mesi.
Riconoscimenti
33° Concorso Nazionale Vini D.O.C. e D.O.C.G. Premio Douja D'or Vermentino di Gallura DOCG "Cheremi" 2004
Vini d'Italia Oscar Gambero rosso Vermentino DOCG "Cheremi" 2004; 2005; 2006;2008;2009 per le seguenti motivazione: Caratteristiche eccellenti del prodotto proposto ad un prezzo corretto
Le Guide De "L'Espresso" Edizione 2011 Vino d'Eccellenza Vermentino di Gallura DOCG Sup. "Cheremi" 2009
Cortes cannonau di sardegna doc 11,00 €

(dal Logudorese: tenuta, appezzamento)
Classificazione: Vino rosso a Denominazione d’Origine Controllata
Provenienza: Tenuta Mura a 150 metri s.l.m. Suolo: Medio impasto che tende all’argilloso
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Buona ventilazione, clima tipicamente mediterraneo. Con buone escursioni termiche
Uvaggio: 100% cannonau
Vendemmia: Rigorosamente manuale effettuata solo al mattino, nella prima decade di ottobre
Vinificazione: Macerazione di 7-8 giorni con lieviti selezionati
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Riconoscimenti
Vini d'Italia Oscar Gambero rosso Cannonau di Sardegna DOC "Cortes" '08 per le seguenti motivazione: Qualità del prodotto proposto ad un giusto prezzo
Le Guide De "L'Espresso" Edizione 2011 Vino d'Eccellenza Cannonau di Sardegna DOC "Cortes" 2008
Prisma vermentino di sardegna doc 7,50 €

Classificazione: Vino bianco a Denominazione di Origine Controllata
Provenienza: Tenuta Mura a 150 metri s.l.m.
Suolo: A medio impasto che tende all’argilloso
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Buona ventilazione , clima tipicamente mediterraneo con buone escursioni termiche
Uvaggio: vermentino 100%
Vendemmia: Manuale, fine di agosto
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione alcolica condotta a 16-17° C in vasche di acciaio
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia per 2 mesi
Gradi 12,5%
Abbinamento consigliato pesce e crostacei crudi, finger food di pesce e verdure
Prisma cannonau di sardegna doc 7,50 €

Classificazione: Vino rosso a Denominazione di Origine Controllata
Provenienza: Tenuta Mura a 150 metri s.l.m.
Suolo: A medio impasto che tende all’argilloso
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Buona ventilazione , clima tipicamente mediterraneo con buone escursioni termiche
Uvaggio: cannonau
Vendemmia: Manuale, nel mese di ottobre
Vinificazione: Breve macerazione con le bucce a 23° C in vasche di acciaio
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia per 6 mesi
Gradi 13%
Abbinamento consigliato carne e formaggi