PUGLIA
TENUTE RUBINO (BR)
Il sogno di Luigi Rubino era quello di dare vita ad un’azienda innovativa, a tutto tondo, completa. Una piccola azienda del Salento, fucina di qualità enologica e di riscoperta dei vitigni autoctoni, ma a filiera lunga, libera di interpretare un ruolo innovativo nel panorama vitivinicolo del Salento, anche nella capacità di generare una propria strategia di comunicazione, di progettare la propria crescita e il proprio successo produttivo, mettendo al centro della propria attenzione il rapporto con il consumatore finale.
Sono le risorse umane ad assumere, in tal senso, un valore strategico. Un’azienda così concepita richiede, come in un’orchestra jazz, l’inventiva e l’abilità dei grandi solisti e il valore di insieme costituito da un gruppo affiatato di musicisti.
Una visione che la famiglia Rubino – con l’ingresso in azienda di Romina Leopardi – ha saputo orientare e valorizzare al massimo, creando un team che, nei diversi settori dall’export al commerciale Italia, sino al rapporto con i fornitori, ha generato condivisione, affiatamento, responsabilità, armonia. Grazie alla sua formazione internazionale, alla passione e al sentimento che solo le donne sanno esprimere, è riuscita a creare e coordinare uno staff efficiente e preparato. A lei è stato infatti affidato il delicato compito della gestione delle risorse umane, insieme alla comunicazione e al marketing estero.
Talento, passione, esperienza e condivisione degli obiettivi, sono queste le caratteristiche che accomunano le donne e gli uomini di Tenute Rubino. Persone, prima ancora che collaboratori che, insieme a Luigi e Romina, condividono un progetto di crescita e di radicamento nel mondo del vino di qualità italiano. Un marchio riconosciuto di quel Made in Puglia di successo che ha fatto di questa terra un giardino delle delizie.
http://www.dedovini.com/1/tenute_rubino_3917459.html