SARDEGNA
AGRIPUNICA
AGRIPUNICA, uno dei nomi più promettenti nella produzione del vino nato da una joint-venture tra il Gruppo Tenuta San Guido, la Cantina di Santadi, Antonello Pilloni presidente della Cantina e il leggendario enologo toscano Giacomo Tachis. Fu proprio quest'ultimo a pensare alla Sardegna e convinse tutti del fatto che potessero produrre un fantastico vino dalle uve coltivate nel Sulcis.
Nel 2002, AGRIPUNICA acquisisce un'azienda composta da due tenute, Barrua e Narcao, site nella zona sud-occidentale della Sardegna, in un'area conosciuta come Basso Sulcis. Tutti sapevano bene di cosa fosse capace questa terra e dopo la prima vendemmia fu unanime l'accordo nell'affermare... “sarà un vino strepitoso!”.
MURA (OT)
"L'azienda Mura offre la bellezza di un posto incantevole, il folklore e la cultura della sua gente; la semplicità e la generosità della terra a cui è legata. Sempre aperta al nuovo e ospitale con chi la incontra è frutto dell'impegno e della passione, è natura è territorio è tradizione"
L'azienda Mura nasce nel 1979 ad opera di Filippo Mura nel comune di Loiri Porto San Paolo, a pochi chilometri dalla città di Olbia.
Il luogo si presenta suggestivo, al centro di una splendida vallata favorevolmente condizionata da un microclima unico solcata, per tutta la sua estensione, dal fiume "La Castagna".
Il vigneto esteso per circa 20 ettari, presenta varietà differenti di viti autoctone selezionate per qualità.
Essenzialmente la produzione si basa su uve Cannonau, Vermentino, e Bovale sardo. Nel corso del tempo la passione per la vitivinicoltura viene "ereditata" dai fratelli Mura, figli del fondatore, che, con instancabile dedizione, hanno potuto raggiungere traguardi di rilievo nel panorama enologico nazionale e internazionale.
Attualmente l'Azienda vanta diversi riconoscimenti di portata internazionale con la partecipazione dei propri prodotti ai concorsi enologici più prestigiosi.
http://www.dedovini.com/1/mura_3917462.html