VALDIPIATTA
CHIANTI COLLI SENESI "TOSCA" 6,50 €

Tipologia Chianti Colli Senesi D.O.C.G.
Zona di produzione Montepulciano
Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero
Sistema di allevamento / Resa Cordone speronato / 80 q.li/ha
Vinificazione ed invecchiamento Fermentazione alcolica a temperature controllate. Fermentazione malolattica in serbatoi termoriscaldati. 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl. 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento Primi piatti strutturati, secondi a base di carne rossa, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati
Temperatura di servizio 18°C
Produzione bottiglie 10.000
Riconoscimenti:
2012
Wine Spectator 2014, 89 points
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG VIGNA D'ALFIERO 27,00 €

Tipologia Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G.
Zona di produzione Comune di Montepulciano
Uvaggio 100% Sangiovese
Sistema di allevamento / Resa Cordone speronato / 50 q.li/ha
Vinificazione ed invecchiamento Iniziale macerazione prefermentativa. Fermentazione alcolica a temperature controllate. L’affinamento in legno avviene per i primi 18 mesi in barriques di Allier (durante i quali avviene anche la fermentazione malolattica) e per i successivi 12 mesi in bottiglia di vetro.
Abbinamento Primi piatti molto strutturati, secondi a base di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e salumi.
Temperatura di servizio 18°C
Produzione in n. di bottiglie 10.000
Riconoscimenti:
2008:
Antonio Galloni/Vinous, 2013, 90 points
2006:
LE GUIDE DE L’ESPRESSO – I VINI D’ITALIA 2010, 4 bottiglie 16.5/20
TOURING EDITORE – VINI BUONI D’ITALIA 2010, 4 stelle -VINO DELLA CORONA
GAMBERO ROSSO - VINI D'ITALIA 2010, 2 bicchieri
GUIDA A.I.S. – DUEMILAVINI 2010, 4 grappoli
2005
GAMBERO ROSSO - VINI D'ITALIA 2009, 2 bicchieri rossi
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 18,50 €

Tipologia Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G.
Zona di produzione Comune di Montepulciano
Uvaggio 85% Sangiovese, 15% Canaiolo Nero
Sistema di allevamento / Resa Cordone speronato / 70 q.li/ha
Vinificazione ed invecchiamento Fermentazione alcolica a temperature controllate. Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio termoriscaldati. Primi 6 mesi in barriques di rovere francese e successivi 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl. 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Abbinamento Piatti di buona struttura, primi importanti e secondi a base di carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio 18°C
Produzione in n. di bottiglie 65.000
Riconoscimenti:
2011
Wine Spectator 2014, 90 points
2010
Wine Spectator 2013, 92 points
Antonio Galloni/Vinous 2013, 90 points
2006
LE GUIDE DE L’ESPRESSO – I VINI D’ITALIA 2010, 3 bottiglie 15.5/20
TOURING EDITORE – VINI BUONI D’ITALIA 2010, 3 stelle
GAMBERO ROSSO - VINI D'ITALIA 2010, 2 bicchieri
GUIDA A.I.S. – DUEMILAVINI 2010, 4 grappoli
WINE SPECTATOR 2009, 91 punti
2005
GAMBERO ROSSO - VINI D'ITALIA 2009, 2 bicchieri
ROSSO DI MONTEPULCIANO 9,50 €

Tipologia Rosso di Montepulciano D.O.C.
Zona di produzione Comune di Montepulciano
Uvaggio 80% Sangiovese, 15% Canaiolo Nero, 5% Mammolo
Sistema di allevamento / Resa Cordone speronato / 80 q.li/ha
Vinificazione ed invecchiamento Fermentazione alcolica a temperature controllate. Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio termoriscaldati. Il 20% della massa matura per 3 mesi in barriques di Allier di secondo passaggio. 3 mesi di affinamento in bottiglia di vetro.
Abbinamento Da solo come aperitivo oppure abbinato ad una vasta gamma di piatti, dagli antipasti alle paste, dalle carni bianche, ai salumi, al pesce.
Temperatura di servizio 16 -18°C
Produzione in n. di bottiglie 30.000
Riconoscimenti:
2012
Wine Spectator 2014, 90 points
2007
TOURING EDITORE – VINI BUONI D’ITALIA 2010, 2 stelle
GUIDA A.I.S. – DUEMILAVINI 2010, 3 grappoli