VALLE D'AOSTA
Maison Vigneronne FRERES GROSJEAN di Quart (AO)
Dal 1781 da Fornet, piccolo villaggio della Valgrisenche, ormai sepolto dall'acqua della diga di Beauregard, scendevano i nonni materni fin qui ad Ollignan per rifornirsi del vino e delle castagne per superare i lunghi inverni montani; fu poi nel 1969, stimolato dall'amico Pino Albaney, che Papà Dauphin iniziò ad imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla "II Exposition des Vins du Val d'Aoste": fu proprio questa fiera che stimolò l'iniziativa che portò l'azienda dai 3.000 Mq di vigneto agli attuali 10 ettari, coinvolgendo nell'attività i 5 figli.
Le viti coltivate inizialmente, oltre al tradizionale petit rouge, furono il gamay, il pinot noir e la petite arvine, mentre attualmente si stanno coltivando anche gli autoctoni fumin, cornalin, prëmetta e vuillermin.